The Dik's brothers
Napoli

Il gruppo “The Dik's brothers” nasce nel marzo del 2011 dall'idea di fondere il latin e rock & roll col concetto di canto polifonico con l’ausilio di due pianoforti, tre tastiere e un sequencer.
Sebbene la breve esistenza, il gruppo vanta numerose esibizioni nel Partenopeo e nel Salernitano tra cui esibizioni presso l’auditorium di Pagani, Teatro Trianon di Napoli, Palapartenope di Napoli e affini.
Non poche sono state le collaborazioni con elementi di spicco della musica italiana, emblematica l’incisione dei cori nel disco “Sud in sound” del Maestro Aniello Misto nel marzo del 2012, che hanno portato alla collaborazione con altrettanti artisti di spessore come Eddy Napoli, Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Ciccio Merolla, Nevada.
Non lontano dal sociale, il gruppo ha preso parte a numerose manifestazioni a scopo di beneficenza.
La formazione attuale consta di 13 coristi e 2 musicisti e 1 tecnico delle tastiere:
Soprani: Anna Cefariello, Valentina di Fiore, Pasqualina Paudice
Contralti: Vanessa Contursi, Rossella Perasole, Grazia Buccelli
Tenori: Giovanni Scardamaglio, Luca Oliveri, Ciro Lavezza
Bassi: Gennaro Scognamiglio, Giovanni Giugliano, Agostino Perasole, Gennaro Lecora
Pianos & keyboards: Carmen Giordano, Leonardo Matrone
Technical keyboards: Alfonso Buono
Le esibizioni vedono l’alternarsi di evergreen cantabili e brani solo musicali; quest’ultimi sono a seconda delle circostanze, accompagnate dal supporto scenografico di Ciro Spavone, un artista da strada che accompagna da sempre il gruppo con spettacoli di magia e bolle di sapone giganti sia in ambienti chiusi che in luoghi aperti (salvo condizioni metereologiche avverse).
Componenti: 17